oncogyngenome™

rischio genetico tumori femminili



Scopri il tuo rischio genetico di sviluppare tumori della mammella e dell’ovaio, se necessario, esegui test specifici di follow-up con lo scopo di sviluppare un piano d'azione preventivo.

Se sono presenti varianti patogenetiche ereditarie, infatti, aumenta il rischio di sviluppare tumori della mammella e dell’ovaio nel corso della tua vita; esserne a conoscenza è utile in quanto permette l’implementazione di strategie di screening o di opzioni di riduzione del rischio mediante follow up mirati, modifica dello stile di vita o ricorso a terapie.

Inoltre, conoscere la presenza nel proprio DNA di una o più mutazioni consente anche di stabilire il rischio di trasmissione alla prole.

Da un campione di saliva, raccolto facilmente a casa con il nostro kit di prelievo ed inviato ai nostri laboratori, estraiamo il tuo DNA, lo genotipizziamo, ossia otteniamo la lista delle oltre 700.000 varianti che ti caratterizzano e ti distinguono da ogni altro individuo, ed elaboriamo i dati ottenuti, unitamente alle informazioni da te fornite, per creare il report rischio genetico oncologico per mammella e ovaio.

E se hai già acquistato un altro report nowgenome™, o possiedi i tuoi raw data forniti da un'altra società di personal genomics come 23andme, Ancestry.com, FTDNA, MyHeritage, 24Genetics ed altre, non devi ripetere il test di laboratorio sulla saliva: analizziamo i tuoi dati già disponibili per elaborare il report oncogyngenome™!

oncogyngenome

in cifre

6

geni analizzati

27

varianti SNPs ricercate

200+

pubblicazioni di riferimento

in dettaglio

I tumori sono patologie caratterizzate da una crescita cellulare incontrollata, a seguito dell’accumulo di mutazioni geniche che impediscono alla cellula di rispondere ai normali segnali di
controllo. L’alterazione della struttura e/o della funzione di un gene viene definito "mutazione". Oggi è noto che, affinché si sviluppi un tumore, è necessario che una cellula accumuli più mutazioni.

La maggior parte dei tumori è di tipo “sporadico”, ossia si manifesta senza un chiaro fattore predisponente su base genetica (ereditario), in quanto le mutazioni del DNA si sviluppano nel corso
della vita, casualmente, a livello delle cellule somatiche, cioè quelle che costituiscono ogni organo ed apparato del nostro organismo. Per alcuni tumori, lo sviluppo di queste mutazioni è fortemente
favorito da alcuni fattori di rischio ambientale (ad esempio, il fumo di sigaretta per il tumore del polmone).

Solo una piccola, anche se significativa, percentuale dei tumori è di tipo “ereditario”. Si stima oggi che circa il 7% dei tumori al seno ed il 10% dei tumori ovarici abbiano almeno una componente ereditaria.
In questi casi, già al momento del concepimento vengono ereditate una o più mutazioni che saranno quindi presenti in tutte le cellule dell’organismo. Ciò determina una maggior predisposizione, su base genetica (ereditaria), a sviluppare una neoplasia quando, nel  
corso della vita, altre mutazioni, casualmente o a seguito di fattori di rischio ambientali, si sommeranno a quella/e predisponente/i.
I test di genetica oncologica predittiva, come oncogyngenome™, sono utili proprio perché consentono di identificare in anticipo il rischio aumentato di sviluppare una determinata neoplasia sulla base del rischio genetico (ereditario).

oncogyngenome™ analizza specifiche varianti SNPs in un pannello di numerosi geni, inclusi gli ormai noti BRCA-1 e BRCA-2, per eseguire un’analisi genetica multipla finalizzata a valutare la predisposizione allo sviluppo del tumore della mammella del tumore ovarico mediante l'utilizzo di un algoritmo che elabora uno score di rischio individuale.

oncogyngenome™ è maggiormente raccomandato qualora l’anamnesi familiare mostri una elevata e specifica incidenza di malattie neoplastiche nelle generazioni precedenti, suggerendo un elevato rischio di essere portatrici di mutazione germinale.

raw data

oltre al tuo report, avrai a disposizione
i raw data del tuo DNA, ossia l'elenco delle 700.000 varianti personali rilevate, in formato standard, utilizzabile per ottenere ulteriori report in futuro, anche da altre società di personal genomics

conservali per sempre! 

oncogyngenome™
tutto compreso, con kit e genotipizzazione

129,00 €

oltre al report oncogyngenome™ ricevi i raw data, che puoi utilizzare in questo o in futuri ordini per acquistare ulteriori report senza pagare i costi della genotipizzazione! 
puoi utilizzare i raw data anche con altre società di personal genomics

hai già i raw data?
acquista solo il report!

oncogyngenome™ solo report
se hai già i raw data

29,00 €

se hai già acquistato, in questo ordine o in passato, altri test nowgenome™ con genotipizzazione, oppure se hai i raw data forniti da un'altra società di personal genomics come 23andme, Ancestry.com, FTDNA, MyHeritage, 24Genetics ed altre, non devi ripetere il test di laboratorio: analizziamo i tuoi dati già disponibili per elaborare il report oncogyngenome™, e tu risparmi!  

scopri qui tutti i test di nowgenome™



scopri tutti i test

oppure, scegli exploragenome™!

con exploragenome™, puoi ottenere infinite informazioni su tutti i tuoi geni, per sempre, con un unico esame!

scopri exploragenome™


i test    chi siamo    contatti    Scalapay

nowgenome™ è un servizio di

innovagenome S.r.l.
società con unico socio

P.IVA e C.F.: 04179840980
REA: BS 594677
PEC: innovagenome@pec.it

società sottoposta a direzione e coordinamento da parte di
nico innovagroup S.r.l. società con unico socio
start-up costituita a norma dell'art. 4 comma 10 bis D.L. 24 gennaio 2015, n. 3
iscritta nell'apposita sezione speciale in qualità' di start-up innovativa

© Copyright 2020-2022 Tutti i diritti sono riservati Data ultima modifica: 23/12/2022
Privacy Policy    Cookie Policy   Termini e Condizioni


Nota: nowgenome™ è un servizio per la genotipizzazione del DNA, per l'analisi bioinfomatica dei dati ottenuti e per l'interpretazione delle varianti geniche rilevate a mezzo software ed algoritmi di intelligenza artificiale (AI).
Nessuna delle informazioni riportate ha lo scopo di aiutare nella diagnosi di patologie e/o di indicare possibili terapie.

Le informazioni contenute nel presente sito e nei siti correlati sono volte a migliorare, e non a sostituire, il rapporto medico paziente.
Se pensate di essere malati, consultate un medico.

Prima di prendere qualunque decisione di carattere medico o clinico sulla base dei report forniti deve sempre essere consultato un medico.